Cos'è vincent schiavelli?

Vincent Schiavelli è stato un attore caratterista americano, noto per i suoi oltre 150 ruoli cinematografici e televisivi. Era particolarmente riconoscibile per il suo aspetto distintivo, causato dalla <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sindrome%20di%20Marfan">Sindrome di Marfan</a>.

Nato a Brooklyn, New York, l'11 novembre 1948, Schiavelli ha iniziato la sua carriera come cuoco, un'esperienza che avrebbe poi sfruttato per scrivere libri di cucina. Ha studiato recitazione presso l'Università di New York.

La sua carriera di attore ha avuto inizio negli anni '70 e ha continuato fino alla sua morte nel 2005. Ha interpretato una vasta gamma di personaggi, spesso eccentrici e memorabili. Tra i suoi ruoli più noti figurano:

  • "Frederickson" in <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Qualcuno%20vol%C3%B2%20sul%20nido%20del%20cuculo">Qualcuno volò sul nido del cuculo</a> (1975)
  • "Mr. Vargas" in <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Fast%20Times%20at%20Ridgemont%20High">Fast Times at Ridgemont High</a> (1982)
  • "Organ Grinder" in <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Batman%20-%20Il%20ritorno">Batman - Il ritorno</a> (1992)
  • "Ghost Subway" in <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ghost">Ghost</a> (1990)

Schiavelli era anche un autore di libri di cucina, tra cui "Papa Andrea's Sicilian Table" e "Cooking with Vincent Schiavelli".

È morto di cancro ai polmoni il 26 dicembre 2005, in Sicilia, Italia, dove viveva da anni.